Malgrado i progressi tecnologici la fotografia in bianco e nero, e in particolare le fotografie di
ritratti
in bianco e nero, restano un metodo di espressione artistica contemporaneo, un valore sicuro che resta elegante. La fotografia in bianco e nero è di una poesia incredibile. Permette di sublimare il soggetto rendendolo estremamente profondo.
Privato dei suoi colori, un
ritratto in bianco e nero o la fotografia di una
donna
in bianco e nero, orienta lo spettatore verso una visione più artistica della fotografia, mettendo in valore il corpo e la grana della pelle del modello. Se la fotografia a colori resta fedele alla realtà di un istante, un’immagine in bianco e nero dà, a sua volta, la possibilità allo spettatore di interpretarla a modo suo.
È proprio questo ad aver spinto i grandi nomi della fotografia come
Laurent Baheux , specialista delle fotografie in bianco e nero di
animali
, o
Ruslan Lobanov e
Lee Jeffries
, rinomati per le loro serie di b>
ritratti in bianco e nero, a sviluppare questa tecnica.
Una fotografia in bianco e nero è un senza tempo, il suo monocromo permette di far risaltare i contrasti lavorando sulle sfumature e mettere così in evidenza il soggetto della fotografia. Oggi la fotografia in bianco e nero, e in particolare il b>
ritratto in bianco e nero, sono diventati un indispensabile della decorazione di interni. Il suo effetto senza tempo si coniuga perfettamente con tutti i tipi di arredamenti, dai classici ai più moderni.
Scoprite, tra la nostra selezione di fotografie in bianco e nero, i temi principali della fotografia di oggigiorno: fotografie di
paesaggi
, fotografie di
animali
...